Piste, Ricerche, Olfatto
Un naso che cammina
Stage sulle attività olfattive 22 e 23 maggio 2021
Pier Andrea Minoia (Svezia) Centro Cinofilo Stato Brado
Contrada Vanti, 37030 Velo Veronese VR
ATTENZIONE ISCRIZIONI SOSPESE

Pier Andrea Minoia, Istruttore Cinofilo svedese docente Inpetra e certificato Inpetra e Svenska Brukshundklubben (SBK allmanlydnadinstruktor)
Leggi il seguito di questo post »Workshop attività olfattive, piste e ricerche Aprile 2019
Un’ incredibile ventata di novità direttamente dalla Svezia portataci dall’ Istruttore dell’ INPETRA Svezia Andrea Minoia.
Con un approccio olistico e altamente etico, Andrea ci ha sbalorditi con le sue dimostrazioni (e con il suo italiano praticamente impeccabile) di quanto sia semplice per ogni cane intraprendere un’attività legata alle ricerche.
La ricerca in superficie – di DIEGO CARBONATTO
Durante il suo lavoro di ricerca il cane utilizza esclusivamente, un solo strumento che è il suo naso Noi sappiamo che l’olfatto nel cane, è il senso più sviluppato per :
potenza olfattiva
discriminazione olfattiva
memoria olfattiva
La potenza olfattiva è la capacità di un cane nel percepire odori che un uomo non avverte nemmeno minimamente.
Dobbiamo tenere ben presente che la mucosa olfattiva nel cane si sviluppa con circa 160 cmq e più di 220 milioni di cellule olfattive contro i circa 5 cmq e circa 20 milioni di cellule olfattive nell’uomo. Leggi il seguito di questo post »
Lavora come operatore EDD
Nuove opportunità di lavoro nell’ambito cinofilo come operatore EDD (explosive
detection dog) per tutti gli educatori cinofili.
Arriva anche in Italia questa figura molto importante per il supporto nella sicurezza degli aeroporti. Saranno probabilmente a disposizione a breve quattro posti come operatore all’ aeroporto di Milano Malpensa.
L’impegno è abbastanza importante perché viene richiesta oltre a capacità comprovate nella conduzione e cura del cane, passione, responsabilità (è un lavoro di sicurezza) capacità della gestione di imprevisti e disponibilità all’intervento tempestivo.
Le Piste ed Epicuro – di Giulia Bertotto
LE PISTE ED EPICURO
Questo sabato ci siamo accordati per incontrarci in anticipo, alle otto del mattino, prima che la rugiada primaverile si asciughi, un po’ assonnati ma entusiasti di assistere alla dimostrazione di una pista olfattiva. E’ importante che la terra sia bagnata così da assorbire le tracce odorose che permetteranno al nostro cane di seguirci. Leggi il seguito di questo post »