Corsi di Specializzazione
Un naso che cammina
Stage sulle attività olfattive 22 e 23 maggio 2021
Pier Andrea Minoia (Svezia) Centro Cinofilo Stato Brado
Contrada Vanti, 37030 Velo Veronese VR
ATTENZIONE ISCRIZIONI SOSPESE

Pier Andrea Minoia, Istruttore Cinofilo svedese docente Inpetra e certificato Inpetra e Svenska Brukshundklubben (SBK allmanlydnadinstruktor)
Leggi il seguito di questo post »Campus Nazionale Milano 2020
Milano dal 27 aprile al 3 maggio 2020
Una intera settimana immersi nel mondo dell’educazione, l’addestramento ed il recupero comportamentale.
Il campus è riservato a chi è in possesso di una qualifica cinofila rilasciata da una scuola ufficiale (apnec, csen, enci, inpetra, siua, thinkdog, ficss, fisc, s.f.cinofila, dobredog, centrostudidelcane, biancospino, centrocinofiloeuropeo, insca, gentleteam, crea, smartdog, il mio cane, libertas, acsi) e prevede un programma prettamente pratico di lavoro su cani di diverse tipologie.
MATERIE:
- Schede e programmi di lavoro: per raggiungere risultati efficaci e veloci è importante avere uno schema molto preciso di come suddividere lavoro, esercizi ed interventi. Per ogni situazione o problema vedremo come guidare passo passo il cane ed il proprietario attraverso degli step studiati (cosa facciamo alle lezione 1? lezione 2? ecc…)
- Practice: Studiata una tecnica è importante metterla subito in pratica e avere la possibilità di provarla e riprovarla fino a che non sia completamente acquisita. Il cane si accorge immediatamente se i nostri movimenti sono naturali o meccanici e si comporta di conseguenza.
- Problem Solving: osservazione, analisi, studio e soluzione pratica di casi reali:
- Ansia, Iper attaccamento e distruttività
- Iper attività e irruenza
- Paura e Diffidenza
- Aggressività Intraspecifica
- Aggressività verso le persone
- Aggressività all’interno del nucleo Familiare
- Caso Pratico: Un cane col suo proprietario espone esigenze, obiettivi e problematiche. Tutti assieme lavoriamo per capire, dare delle risposte e mostrare come risolvere e gestire da subito la situazione.
- L’istruttore cinofilo professionista: tutto quello che dobbiamo sapere per trasformare la nostra passione in un vero lavoro e realizzarci con esso:
- Mental training
- Physical training
- Approccio con il cliente
- Customer Care
- Promozione del lavoro
- Gestione del lavoro
- Puppy Class, Club, lezioni e attività collettive: riuscire a creare un gruppo affiatato al quale proporre sempre novità divertenti ed interessanti è un’attività altamente impegnativa ma fortemente produttiva.
Lavora come operatore EDD
Nuove opportunità di lavoro nell’ambito cinofilo come operatore EDD (explosive
detection dog) per tutti gli educatori cinofili.
Arriva anche in Italia questa figura molto importante per il supporto nella sicurezza degli aeroporti. Saranno probabilmente a disposizione a breve quattro posti come operatore all’ aeroporto di Milano Malpensa.
L’impegno è abbastanza importante perché viene richiesta oltre a capacità comprovate nella conduzione e cura del cane, passione, responsabilità (è un lavoro di sicurezza) capacità della gestione di imprevisti e disponibilità all’intervento tempestivo.
Campus professionale Milano 2019
Milano dal 18 al 24 marzo 2019
Una intera settimana immersi nel mondo dell’educazione, l’addestramento ed il recupero comportamentale.
Il campus è riservato a chi è in possesso di una qualifica cinofila rilasciata da una scuola ufficiale (apnec, csen, enci, inpetra, siua, thinkdog, s.f.cinofila, dobredog, centrostudidelcane, biancospino, centrocinofiloeuropeo, insca) e prevede un programma prettamente pratico di lavoro su cani di diverse tipologie.
LUNEDI’ 18 MARZO:
10.00 – 13.00: Arrivo, sistemazione, briefing, organizzazione e disbrigo formalità.
14.00 – 15.00: Presentazione programma
15.00 – 16.00: Attività olfattive di base, introduzione alle ricerche naturali e applicazioni nelle problematiche comportamentali (Ansia, Aggressività, Iperattività)
16.00 – 17.00: Impostazione semplice della ricerca oggetti. Leggi il seguito di questo post »