Campus professionale Milano 2019

Postato il Aggiornato il

Milano dal 18 al 24 marzo 2019

Una intera settimana immersi nel mondo dell’educazione, l’addestramento ed il recupero comportamentale.

Il campus è riservato a chi è in possesso di una qualifica cinofila rilasciata da una scuola ufficiale (apnec, csen, enci, inpetra, siua, thinkdog, s.f.cinofila, dobredog, centrostudidelcane, biancospino, centrocinofiloeuropeo, insca) e prevede un programma prettamente pratico di lavoro su cani di diverse tipologie.

LUNEDI’ 18 MARZO:

10.00 – 13.00: Arrivo, sistemazione, briefing, organizzazione e disbrigo formalità.

14.00 – 15.00: Presentazione programma

15.00 – 16.00: Attività olfattive di base, introduzione alle ricerche naturali e applicazioni nelle problematiche comportamentali (Ansia, Aggressività, Iperattività)

16.00 – 17.00: Impostazione semplice della ricerca oggetti.

MARTEDI’ 19 MARZO:

09.30 – 10.30: Impostazione della ricerca persone in educazione di base. Schemi di lavoro e prove pratiche.

10.30 – 11.30: Piste naturali

11.30 -12.30: Applicazione pratica nell’iperattività, ansia e paura.

12.30 – 13.00: Conclusioni

14.00 – 15.00: La gestione delle risorse nella risoluzione delle problematiche comportamentali

15.00 – 16.00: i cinque elementi (tecnica, predisposizione, postura, atteggiamento, emotività)

16.00 – 17.00: Schema pratico della gestione in famiglia del cane problematico. Applicazione degli elementi naturali e creazione dell’ambiente ideale.

17.00 – 17.30: Conclusioni

MERCOLEDI’ 20 MARZO:

09.30 – 10.30: Problem solving pratico in educazione di base (genitori alle prime prese col cucciolo, pipì in casa, distruttività, ritenzione morso ecc..).

10.30 – 11.30: L’atteggiamento da leader e il supporto alla risoluzione delle problematiche comportamentali. 

11.30 -12.30: Pulizia emotiva. Attivazione errata. Intervento scorretto. Come nasce un problema comportamentale.

12.30 – 13.00: Conclusioni.

14.00 – 15.00: Approccio col cliente. Tipologie di persone e differenti strategie di lavoro.

15.00 – 16.00: Giochi di ruolo nel rapporto istruttore cliente, pratica. Sviluppo dell’empatia e della fiducia.

16.00 – 17.00: codice deontologico e creazione della propria immagine professionale.

17.00 – 17.30: conclusioni

GIOVEDI’ 21 MARZO:

09.30 – 10.30: La formazione del carattere e lo sviluppo delle problematiche comportamentali nel cucciolo.

10.30 – 11.30: Schema di socializzazione. STRESS AND REST, ipo stimolo e iper stimolo. Privazione, Iper protezione, Apprensione.

11.30 – 12.30: Schema di Intervento pratico nel cucciolo

  • Paura, Ansia
  • Iper attività
  • Aggressività e mancanza di controllo

12.30 – 13.00: Conclusioni

13.00 – 14.30: *Pranzo di gruppo con discussione sul lavoro svolto*. 

15.00 – 16.00: Schema di lavoro nel primo anno di età.

16.00 – 17.00: Il cane da competizione, il cane da compagnia e il cane felice.

17.00 – 17.30: Conclusioni

corsosioli copia

VENERDI’ 22 MARZO

Mattinata libera per un tour nella zona

14.00 – 15.00: Esercizi di obbedienza avanzata

15.00 – 16.00: tecniche di obedience.

16.00 – 17.00: Handling e programmazione della carriera del cane

17.00 – 17.30: Conclusioni

SABATO 23 MARZO:

09.30 – 10.30: Obedience

10.30 – 11.30: programma di educazione di base e tecniche

11.30 – 12.30: Stimolo, gioco e premio.

12.30 – 13.00: Conclusioni

14.00 – 15.00: Problem solving: aggressività verso gli altri cani.

15.00 -16.00: Problem solving: aggressività verso estranei.

16.00 – 17.00: Problem solving: aggressività verso membri della famiglia.

17.00 – 17.30: Conclusioni

19.30 _             *Cena di Gruppo*

DOMENICA 24 MARZO:

09.30 – 10.30: Problem solving: Ansia da separazione vera e falsa

10.30 – 11.30: Problem solving: paura

11.30 – 12.30: Problem solving: iper-attività, irruenza e distruttività

12.30 – 13.00: Conclusioni

14.00 – 15.00: Schema riepilogativo per il lavoro di risoluzione delle problematiche comportamentali 

15.00 – 16.00: Consegna attestati o diplomi. Registrazione albo.

16.00 – 16.30: Saluti

SCARICA IL PROGRAMMA

Costi:

Dal lunedì alla domenica:   350 euro

dal giovedì alla domenica:  240 euro

dal venerdì alla domenica:  210 euro

sabato e domenica:               190 euro

Direttore attività del campus: Michele Caricato 3427832002, michele@thepetsacademy.com

ISCRIZIONI:BONIFICO A INPETRA (international pet trainer association) IT14K0628538740CC1348088342 Causale: nome e cognome, Campus Milano 2019

Sistemazione:

  • House Hotel Malpensa fiera: 40€,
  • Casetta condivisa in loco con cucina: 15€

Cani a seguito: con attrezzatura per poter essere indipendenti (kennel, recinto). Parcheggio interno a vista a disposizione dei partecipanti.

 

Un pensiero riguardo “Campus professionale Milano 2019

    Lavora come operatore EDD « Inpetra Italia ha detto:
    18 gennaio 2019 alle 17:37

    […] Campus di pratica e specializzazione per educatori cinofili. Milano Marzo 2019 […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...